ARCHEOLOGIA DELLA MENTE

ORIGINI NEUROEVOLUTIVE DELLE EMOZIONI UMANE

 

Il libro tratta non soltanto di teorie innovative nel multiforme settore delle neuroscienze, ma di una vera e propria rivoluzione concettuale, che sottrae le neuroscienze alla tirannia di un approccio cognitivo-comportamentista ed apre la strada ad una feconda integrazione tra neuroscienze e psicologia dinamica.

Nel 2013 Panksepp venne in Italia su invito del prof. Stefano Carta per illustrare le sue ricerche sulle basi neurobiologiche dell’affettività e sulle implicazioni dei suoi studi per la psicologia clinica e dinamica.

Qui il resoconto di quell’invito, che vale la pena di leggere.


Dettagli 2

SIBILLA ALERAMO fu la prima femminista d’epoca moderna. Pubblicò Una donna nel 1996 e trovate qui quell’edizione. Edito nel 1906 è la vicenda della sua stessa vita, dall'infanzia fino alla sofferta decisione di lasciare il marito e soprattutto il figlio, in nome dell'affermazione di una vita libera e consapevole e contro la costrizione e l'umiliazione dell'esistenza che un'ipocrita ideologia del sacrificio intende imporre alle donne. Una donna fu pubblicato sotto lo pseudonimo di "Sibilla Aleràmo", suggerito da Giovanni Cena, che trasse il cognome Aleramo dalla poesia del Carducci Piemonte,[5] e da allora divenne il suo nome nella letteratura e nella vita


Dettagli 3

Aenean eu justo sed elit dignissim aliquam. Suspendisse nec congue purus. Quisque congue porttitor ullamcorper. Mauris id fermentum nulla.